Una collaborazione che ha radici lontane
Torna anche quest’anno la collaborazione tra l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccarda e il Festival operistico “Rossini in Wildbad”.
Per il 2024 la collaborazione si concentra sull’esecuzione della Messa di Gloria di Gioacchino Rossini nella torre panoramica del Baumwipfelpfad di Bad Wilbad.
L’evento ha luogo nella cornice più ampia del festival, che prevede la messa in scena di opere famose come L’Italiana in Algeri (vedi foto), Le Comte Ory e molte altre.
Il programma completo del festival si trova qui: >>>
Grazie al nostro Podcast “German-Italian Network” è possibile ascoltare un dialogo tra il nostro collega Cesare Ghilardelli e Jochen Schönleber, intendente del festival: >>>
Rossini in Wildbad: Messa di Gloria – Ganz oben! – Festkonzert auf dem Baumwipfelpfad
Con: Yo Otahara (soprano), Mert Süngü (tenore), Patrick Kabongo (tenore), Dogukan Özkan (basso).
Direttore d’orchestra: Jose Miguel Pérez-Sierra
Messa cantata molto impegnativa da eseguire, è un degno avvio del festival. Nella suggestiva cornice della foresta sul Sommerberg, l’esecuzione promette di essere una grande esperienza!
Alternativa in caso di maltempo: Trinkhalle. Informazioni dalle ore 14.00 su www.rossini-in-wildbad.de
Se il concerto si svolge nella Trinkhalle, il biglietto è valido per una visita al BWP fino al 21.07.24. Per la Cat. 2 non è possibile alcuna alternativa in caso di maltempo.
Distanza a piedi dalla stazione a monte della ferrovia di montagna al concerto: 25 minuti
Im Rahmen von Rossini in Wildbad 2024