Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 15 Mag 2025
Neue Éva – Werke von Andi Kacziba (a Stoccarda)

Die ungarische Künstlerin Andi Kacziba lebt und arbeitet seit 1994 in Mailand. Sie wird dort von Renata Bianconi kuratiert. Mit Fotografien, Performances und einzigartigen Objekten reflektiert sie über gesellschaftliche Themen, die insbesondere Frauen betreffen, und hat sich zum Ziel gesetzt, mit ihrer Kunst positive Veränderungen in Gang zu setzen. Ihre Bildsprache ist dabei stark von […]

Leggi di più
Concluso Mar 13 Mag 2025
Maria und Magdalena (a Stoccarda-Bad Cannstatt)

Sonderkonzert MUSIK AM 13. Zwei Frauen stehen am Fuß des Kreuzes: die »Sünderin« Maria Magdalena, zerrissen zwischen ihrer Angst vor der Verdammnis und ihrer Hoffnung auf Erlösung, und Jesu Mutter Maria, die gegen Gottes Ratschluss aufbegehrt, weil sie ihren Sohn sterben sehen muss. Zwei hochdramatische Szenen des italienischen Barock von Antonio Caldara und Giovanni Battista […]

Leggi di più
Concluso Sab 10 Mag 2025
Duo Fysarmonia (a Sindelfingen)

Concerto di Giuseppe Gallone e Leonardo Ciraci Con Daniela Mazza (canto) e Angela Ela (danza) Una serata all’insegna del fascino del Sud Italia, accompagnata dai ritmi della taranta. Lo studioso di musica popolare Massimiliano Morabito è convinto che il forte valore curativo della musica, della danza e della comunità di sostegno sia ancora oggi importante, […]

Leggi di più
Concluso Sab 10 Mag 2025
Incontro di formazione per Docenti (a Stoccarda)

Con la partecipazione di Telis Marin, insegnante, formatore e direttore di Edilingua Durante l’incontro si rifletterà e si svolgeranno attività pratiche su: le caratteristiche dell’input didattico, nelle sue varie tipologie, e le tecniche per sfruttarlo al meglio;  nuovi approcci e strategie di apprendimento, per mantenere alta la motivazione degli studenti adulti e ottimizzare le attività […]

Leggi di più
Concluso Ven 09 Mag 2025
La Puglia di Federico II Hohenstaufen Sacro Romano Imperatore (a Stoccarda)

Conferenza del Dott. Pasquale Episcopo Nel febbraio del 1221, dopo soli tre mesi dall’incoronazione a imperatore, Federico II visitò la Puglia per la prima volta. Due anni dopo scelse Foggia come „Regalis Sedes Imperialis“. Quali furono i motivi alla base della sua decisione? La conferenza metterà in luce aspetti poco noti della vita del grande […]

Leggi di più
Concluso Gio 08 Mag 2025Sab 10 Mag 2025
32. Internationales Trickfilmfestival Stuttgart (ITFS) (a Stoccarda)

Durata del Festival: 06 – 11 Maggio 2025 Contributi dall’Italia: Giovedì, 8 Maggio 2025, ore 15 , Gloria 2 A Dream Takes Flight Regia Chiara Kiki Helm (Italia 2024) Produzione: Studio Bozzetto Trailer: >>> Venerdì, 9 Maggio 2025, ore 20, Gloria 1 Sabato, 10 Maggio 2025, ore 13, Gloria 1 Prima proiezione in Germania: Playing […]

Leggi di più
Concluso Mer 07 Mag 2025
Von Liebe und Freundschaft (a Stoccarda)

Christine Busch, violino Stefania Neonato, pianoforte a coda di Carl Bechstein, Berlino (1871) In questo concerto, la violinista Christine Busch e la pianista Stefania Neonato ci condurranno in un viaggio musicale nei salotti borghesi del XIX secolo. In programma sia brani solistici che opere di musica da camera della stretta cerchia dei coniugi Schumann. Nel […]

Leggi di più
Concluso Mar 29 Apr 2025
Con la Vespa al cinema (a Stoccarda)

Una storia di successo italiana tra mito e stereotipo. Conferenza del Dott. Damiano Garofalo, Università “La Sapienza” Roma. Nel corso dei decenni, i cineasti hanno sviluppato una particolare predilezione per la “Vespa”: Numerose produzioni cinematografiche hanno contribuito a trasformare la due ruote in un mito e, allo stesso tempo, queste immagini sullo sfondo italiano hanno […]

Leggi di più
Concluso Ven 11 Apr 2025
Aggiustare l’universo – Die Sterne ordnen (a Stoccarda)

Incontro con l’autrice Raffaella Romagnolo Moderazione in italiano e tedesco: Dott.ssa Simonetta Puleio Francesca, dieci anni, accudisce con devozione un gatto, ma non parla con le persone. La sua maestra Gilla sospetta un segreto dietro il suo silenzio. Nessuno sa cosa abbia vissuto la bambina sotto Mussolini e durante la guerra. La pace è arrivata […]

Leggi di più
Concluso Mar 08 Apr 2025
Virtuose Meisterwerke für Flöte (a Bad Wimpfen)

Claudio Ferrarini presenta opere per flauto di Johann Sebastian Bach, Antonio Vivaldi e Wolfgang Amadeus Mozart. Der international renommierte Flötist Claudio Ferrarini präsentiert am Dienstag, den 8. April 2025 um 19:30 Uhr im historischen Ambiente des Alten Spitals Bad Wimpfen ein außergewöhnliches Konzertprogramm, das barocke Brillanz und klassische Eleganz vereint. Mit Bearbeitungen großer Meisterwerke, geschaffen […]

Leggi di più