Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 19 Ott 2023
Silvia Moroni, Green Influencer

evento online Come parlare di un tema complesso come l’ecosostenibilità tramite i social media? Come si può parlare (e poi vivere) il modo sostenibile? Silvia Moroni ci presenta il suo lavoro di green influencer e il suo nuovo libro Parla sostenibile, per spiegare a studentesse e studenti del suo impegno per l’ambiente. Un incontro dell’Italienzentrum […]

Leggi di più
Concluso Gio 19 Ott 2023
L’italiano e la sostenibilità

Università, Romanisches Seminar, Schloss, Sala A001, L15, 1-6, Mannheim 1. Prof. Irene Baldriga (Università La Sapienza, Roma): Diritto alla bellezza. Educazione al patrimonio artistico, sostenibilità, cittadinanza 2. Dott. Francesco Mulas (Liceo Bagatta di Desenzano sul Garda): Le filiere agroalimentari tradizionali e la sostenibilità: l’esempio della Sardegna 3. Julia Görtz e Dr. Stephanie Neu-Wendel (Università di […]

Leggi di più
Concluso Mer 18 Ott 2023
La teologia francescana per una nuova visione della natura

Königin-Katharina-Stift, Schillerstr. 5, Stuttgart Progetto di Giuseppe Fabio Aronica, docente ministeriale presso il Königin- Katharina-Stift-di Stoccarda. Presentazione ed elaborazione dell’argomento, alla ricerca del filo conduttore (la nuova visione della natura) tra il Cantico delle Creature di San Francesco, l’Enciclica „Laudato si’“ di Papa Bergoglio e la cultura della sostenibilità proposta da Carlo Petrini, fondatore di […]

Leggi di più
Concluso Mar 17 Ott 2023
La sostenibilità e i progetti „green“ all’interno dei progetti europei promossi dal del liceo Königin-Katharina-Stift di Stoccarda

Königin-Katharina-Stift, Schillerstr. 5, Stuttgart Das Gymnasium Königin-Katharina-Stift bietet drei EU-geförderte Erasmus+ Projekte zum Thema „Sostenibilità“ (Nachhaltigkeit) an. 1. CSR in Class+, ein Projekt zum Thema: „Corporate Social Responsibility“ (CSR) bzw. „nachhaltiges Wirtschaften“in Zusammenarbeit mit der ITKAM – Italienische Handelskammer für Deutschland e.V. und mit anderen europäischen Schulen. Das Projekt stellt zudem eine Komponente der Berufs- […]

Leggi di più
Concluso Sab 14 Ott 2023
Workshop: „Azzurro nuovo“ (a Stoccarda)

Istituto Italiano di Cultura, Kolbstr. 6, Stuttgart Lehrer-Fortbildung mit der Referentin: Dott.ssa Valentina Ferullo La rielaborazione del testo “Azzurro nuovo” è sinonimo di un apprendimento rapido ed efficace della lingua italiana. Non importa se sei un principiante o se hai semplicemente bisogno di un ripasso: il corso intensivo permette di raggiungere il livello A2 di […]

Leggi di più
Concluso Sab 14 Ott 2023
A piedi, Stoccarda è casa nostra! – L’italiano e la sostenibilità

Treffpunkt, Rotebühlplatz 28, Stuttgart Come è possibile applicare gli obiettivi globali della sostenibilità nella vita di tutti i giorni? Quali motivazioni e sostegni ci offre la città e il Paese in cui viviamo e come possiamo impegnarci  attivamente nella quotidianità in un compito decisivo per il futuro? Che cosa possiamo imparare dai nostri nonni, dai […]

Leggi di più
Concluso Ven 13 Ott 2023
Mistero Buffo (a Stoccarda)

Theater am Olgaeck, Charlottenstr. 44, Stuttgart di Dario Fo e Franca Rame con unico protagonista Matthias Martelli per la regia di Eugenio Allegri In italienischer Sprache La giullarata popolare di Dario Fo e Franca Rame fu messa in scena per la prima volta nel 1969, incontrando fin da subito un enorme successo, che le permise […]

Leggi di più
Concluso Gio 12 Ott 2023
Poetry Slam Italien / Deutschland (a Stoccarda)

Giovedì, 12.10.2023, ore 19.30 Luogo: Club Zentral, Hohe Straße 9, Stuttgart Slam auf der Couch Venerdì, 13.10.2023, ore 20.00 Luogo: Komma Esslingen, Maille 5-9, Esslingen Poetry Slam Esslingen Moderna competizione di poesia, Poetry Slam è uno dei format culturali più amati in Germania. La scena poetica slam tedesca è particolarmente ampia, anche rispetto al contesto […]

Leggi di più
Concluso Gio 12 Ott 2023
Italo Calvino e Sanremo, alla ricerca di una città scomparsa, un saggio di Laura Guglielmi

Treffpunkt, Rotebühlplatz 28, Stuttgart Nel centenario della nascita di Italo Calvino (2023) l’intervento si focalizzerà su La „Dichiarazione dei Diritti“, un’anticipazione della sensibilità ecologista che oggi è imprescindibile per la sopravvivenza del pianeta. Il rispetto per il mondo vegetale e in generale l’attitudine scientifica sono linfa vitale per la narrativa di Calvino, dal „Barone rampante“ […]

Leggi di più
Concluso Sab 07 Ott 2023
Die Bürgermeisterin von Lampedusa (a Karlsruhe)

VHS Karlsruhe, Bernaysaal, Kaiseralle e12e, Karlsruhe Incontro con l’autore Dietrich Wagner Interventi musicali di Fabrizio Sanna Stasera non parliamo di Lampedusa solo in quanto rifugio di numerosi migranti, bensì soprattutto del suo ex sindaco Giusi Nicolini, su cui è stata scritta un’opera teatrale: “Die Bürgermeisterin von Lampedusa” di Dietrich Wagner, premiata al concorso di Marburgo, […]

Leggi di più