Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 30 Gen 2025
La Bohème – Première (a Stoccarda)

Con gli studenti della HMDK Opera School e l’Orchestra Sinfonica dell’Università HMDK. Direzione musicale: Rasmus Baumann. Quasi nessun’altra opera racconta così da vicino l’atteggiamento dei giovani nei confronti della vita e della crescita come “La Bohème”. Puccini ci presenta “eroi” completamente nuovi sul palcoscenico dell’opera. Mimì è un nuovo tipo sociale, una giovane donna disperatamente […]

Leggi di più
Concluso Mer 29 Gen 2025
Percorsi dell’orrore: gli ebrei tedeschi in Italia e il loro destino ad Auschwitz – Grete Bloch, Rudolf Levy e altri (a Stoccarda)

Conferenza in tedesco del Dottor Carlo Gentile (Istituto Martin Buber per gli studi ebraici, Università di Colonia) nell’ambito della “Giornata della Memoria”. Carlo Gentile è uno storico moderno e si interessa in particolare del passato bellico italo-tedesco tra il 1943 e il 1945. Dal 1998 Gentile è perito storico e testimone in procedimenti penali per […]

Leggi di più
Concluso Sab 25 Gen 2025
Serata pianistica (a Bad Wimpfen)

Maria Pia Vetro (Francoforte) presenta opere pianistiche di Ludwig van Beethoven, Franz Schubert e Robert Schumann. Ingresso 18;- €, Prevendita: Kultur- & Tourist-Information, Hauptstraße 45, 74206 Bad Wimpfen, Tel. 07063 / 53 230. Nell’ambito del Neckar-Musikfestival: >>>

Leggi di più
Concluso Ven 24 Gen 2025
Concerto del Nuovo Anno: „La dolce vita!?“ (a Stoccarda)

Canzoni e serenate napoletane con Lorenzo De Cunzo (baritono) e Tarek El Barbari (pianoforte). L’Italia – la “terra dove fioriscono i limoni” – è diventata presto un luogo di desiderio universale. Dal punto di vista locale, il Paese è sinonimo di estate, sole, buon vino e tanto “amore”. Con il programma “La dolce vita!?”, il […]

Leggi di più
Concluso Ven 17 Gen 2025
Mito Vespa: La Vespa al cinema (a Stoccarda)

Una mostra fotografica sulla Vespa Durata: dal 17 gennaio al 28 aprile 2025 Orari: ogni giovedì dalle ore 10.00 alle 14.30 e dalle ore 15.30 alle 18.00 Aperture straordinarie: su richiesta, tel. 0711 / 16 28 10 Il 23 aprile 1946, l’imprenditore Enrico Piaggio registra il brevetto della “Vespa”. Dal 1946, oltre 18 milioni di […]

Leggi di più
Concluso Sab 21 Dic 2024Dom 22 Dic 2024
Notte Morricone (a Ludwigsburg)

Prima tedesca dell’ensemble di danza Aterballetto. Il famoso compositore italiano, le cui melodie malinconiche hanno dato forma a grandi classici del cinema come “Spiel mir das Lied vom Tod” e “Cinema Paradiso”, è morto quattro anni fa. La sua musica suonava sempre sorprendente, raccontando tutto ciò che non veniva detto o visto nel film. L’omaggio […]

Leggi di più
Concluso Mar 17 Dic 2024Mar 17 Dic 2024
Ucciderò Dio venerdì (a Heidelberg)

Incontro con lo scrittore Paolo Musso in occasione della Giornata dello Spazio 2025. Ucciderò Dio venerdì, primo romanzo di fantascienza di Paolo Musso, è la storia di uno scienziato che vuole usare l’acceleratore del CERN per attraversare la singolarità iniziale del Big Bang, incontrare Dio e sfidarlo a duello, convinto che non stia facendo bene […]

Leggi di più
Concluso Mar 17 Dic 2024
Die neapolitanische Krippe (a Treviri)

Conferenza in lingua tedesca del Costruttore di presepi Klaus Porten (Domus Praesepiorum Klüsserath). Moderazione: Dr. phil. Mara Onasch. Solo in presenza! Manifesto: >>>

Leggi di più
Concluso Ven 13 Dic 2024
Sotto lo stesso cielo? (a Stoccarda)

Lo spazio tra osservazione ed esplorazione. Incontro in italiano con Andrea Bernagozzi (Osservatorio Astronomico della Regione autonoma Val D’Aosta). Nell’era dell’esplorazione spaziale, l’osservazione delle stelle è ancora attuale? Ha senso parlare di costellazioni oggi come si faceva migliaia di anni fa? Unisciti a noi in un viaggio alla scoperta degli attuali campi dell’astronomia in Italia […]

Leggi di più
Concluso Ven 06 Dic 2024
Weihnachtskonzert und Weihnachtsfest (a Stoccarda-Bad Cannstatt)

I posti per il nostro Concerto di Natale sono esauriti. Non possiamo, pertanto, accettare altre prenotazioni. Grazie per il vostro affetto e per il vostro interesse! Ingresso a partire dalle ore 17:15 – Concerto dalle ore 18. Omaggio ad Agrigento, Capitale Italiana della Cultura 2025. Con il soprano Claudia Muschio (Opera di Stato di Stoccarda), […]

Leggi di più